Working from home: come lavorare da casa se non l’hai mai fatto prima

Working from homeWorking from home

In questi giorni lavorare da casa sta diventando  una necessità per tutti, ho pensato quindi di scrivere un post perché mi sono resa conto che non è semplice o immediato riuscire a convertire un lavoro fatto normalmente fuori casa nel lavorare da casa. Ma con pochi accorgimenti quello che potrebbe sembrare complicato può trasformarsi in un’opportunità.

Vivere tutto il giorno in pigiama potrebbe essere una tentazione quando lavori da casa, ma il fatto che non incontrerai persone faccia a faccia non fornisce una valida scusa per trascurare la cura di te stesso. Ma WFH – Working From Home, lavorare da casa, – ti dà la possibilità di indossare abiti più casual che in ufficio e anche la possibilità di indossare capi mai indossati prima. Comunque sia, ci sono buone regole per avere un bell’aspetto quando si lavora da casa.

In primo luogo, la parola casual non significa che le docce e il trucco siano opzionali o che tu possa indossare la stessa camicetta per un mese: un abito elegante ti consente di sentirti a tuo agio in ogni circostanza ed è sempre una buona idea essere vestiti correttamente davanti alla telecamera, piuttosto che chiedere più tempo per prepararsi.

In secondo luogo, è meglio non lavorare dal letto o sul divano, al fine di organizzare uno spazio adeguato, sia fisico che mentale: essere tra i membri della tua famiglia, così come il set informale, potrebbe distrarti, quindi è della massima importanza per iniziare la giornata fare come se fossi in un vero ufficio.

Al terzo posto, organizza il tuo tempo, dandoti i programmi e non sottovalutare il carico di lavoro: anche se WHF ti fa risparmiare qualche ora, potresti dover fare delle pulizie extra (impreviste).
La cosa più importante è organizzare lo spazio e il tempo ed essere preparati come se dovessi andare in ufficio. Alla fine si può certamente affermare che lavorare in remoto ha aspetti positivi: ad esempio @wfhfits, un account Instagram creato dai redattori di moda di Londra e New York (è assolutamente approvato dalla moda), ha accumulato più di 10800 follower, in rapida crescita, da quando è avvenuto il suo lancio, due settimane fa. Attraverso questo account, stilisti ed editori provenienti da tutto il mondo pubblicano fotografie di outfit adeguati per lavorare da casa.

 

Fonti

TeleworkEmployer, 6 Power dressing tips for remote workers(2015)

Chandramouli, Devishobha, 10 Essentials to Master Being A Remote Worker(2016)

Egan, John, 10 tips for telecommuting success(2017)

Goff-Dupont, Sarah, Working remotely from home here what we learned, (2018)

Lock, Cheril,  5 wardrobe  tips when you are working remotely(2018)

DePaul, Kristi, Optimize your remote work wardrobe, (2018)

Libsyn, What not to wear when working remote, (2019)

Lawrie, Eleanor & Parry, Sara, Five ways to work well from home, (2020)

Miller, Jen A., How to work from home if you’ve  never done it before, (2020)

Mariott, Hannah, Work From Home Fashion is a dressing gown and underpants the best option?, (2020)

Kale, Sirin, Working from home? Video conference call tips for the self-isolating, (2020)

Popomaronis, Tom, Don’t make these biggest mistakes if you are working from home, says guy who’s done it for 10 years,  (2020)

Vasel, Kathrin, The rules for teleconferencing at home,  (2020)

manuelametra
manuelametra

Ciao, sono Manuela! Sono una ceramista e artista italiana con una passione per le potenzialità espressive dell’argilla. Con l’amore per l’estetica Wabi Sabi e la bellezza dell’imperfezione, creo ceramiche su misura, dipinti e fotografia d’arte. Il mio studio, immerso nell’affascinante città di Milano, è una scatola magica dove la creatività corre selvaggia e la bellezza è abbondante. Se stai cercando di portare un tocco di magia nella vita di tutti i giorni o semplicemente stai cercando di esplorare il tuo lato creativo attraverso l’arte terapia io sono qui per ispirarti e incoraggiare il tuo viaggio. Porto l’arte nel mondo e celebro la bellezza in ogni momento. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per le menti creative.

Find me on: Web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.