
Urban Potter, cosa significa? In senso lato sta ad indicare una nuova generazione che vive in grandi città, che abbraccia un lavoro creativo, realizzato attraverso le mani, molto concreto come quello del ceramista. E’ un fenomeno di moda e suscita parecchio interesse. Molte sono le richieste che ricevo da parte di chi desidera apprendere questa antica arte; spesso è la voglia di provare che muove le persone, a volte invece è un progetto poco realistico come ad esempio quello di realizzare un servizio da 12 in un paio d’ore o diventare ceramista professionista frequentando un paio di lezioni. In senso stretto per me Urban Potter significa vivere in modo fecondo il contrasto tra il ritmo della città, la modernità, le innegabili comodità che offre e il ritmo lento, meditativo e rituale che la terra impone. Quello del ceramista, è un lavoro che può essere vissuto in molti modi diversi, è variegato. Alcuni ceramisti si vedono più come artigiani, altri come designer, altri come me si sentono artisti, realizzano pezzi unici. A chi desidera avvicinarsi alla ceramica consiglio di fare una lezione di prova, proprio per comprendere di cosa si tratta. Il tornio è affascinante, ma ci vuole tempo prima di padroneggiare la tecnica e i movimenti, ci vogliono anni. La figura del Vasaio è antica, si trova anche nella mitologia, caricata di significati profondi che si collegano alle origini della creazione. Come ad indicare che c’è qualcosa di mistico nel sedersi davanti al tornio, con un pezzo di terra per creare con le proprie mani qualcosa, ora come allora.
