
Incontrare l’Artista in carne e ossa:
Sono Manuela Metra un’ artista e arte terapeuta che vive in Italia, il paese dell’arte e della Dolce Vita, da sempre innamorata della bellezza e di tutto ciò che è in grado di trasmettermi felicità. Oltre a realizzare piccole collezioni di ceramiche Wabi Sabi poetiche e funzionali, e fotografie fine art, sono specializzata in laboratori con l’argilla, con cui aiuto le persone a connettersi con la propria creatività; aiuto gli imprenditori creativi e le aziende con un branding attraverso la vendita delle mie opere d’arte, che hanno un tocco di essenzialità in grado di catturare l’armonia dell’esistenza.
Una Moderna Sognatrice:
Amo l’arte da sempre, ho viaggiato per musei, studiato il lavoro dei più grandi artisti, visitato luoghi carichi di fascino e di storia che mi hanno insegnato ad educare il mio senso estetico e a parlare differenti linguaggi visivi. Mi sono misurata con molteplici forme espressive: pittura, scultura, ceramica, fotografia, diversi materiali, tecniche, supporti e prospettive. Ho incontrato maestri che hanno passato al setaccio il mio talento costringendomi a trovare la mia strada attraverso stimoli e confronti che mi hanno fatto crescere. Persone che mi hanno ispirato, come Fritz Marburg artista e arte terapeuta, Mastro Giuseppe che mi dava lezioni di tornio nella sua pausa pranzo, Giorgio Azzaretti che mi ha insegnato come torniscono in Giappone, in uno studio freddissimo nascosto tra i monti. John Colbeck, potter master straordinario con l’amore per i pezzi sottili, Anna Cardani che in Accademia ci spingeva a superare i nostri limiti, e Roberto Mineo, che per fare una foto, ci volevano come minimo quattro ore, finchè non era perfetta. Mi sono immersa nei capolavori dei più grandi artisti della storia dell’arte, moderni e classici, visitando grandi città come piccoli borghi nascosti. Ho preso treni e aerei per cercare la bellezza che l’arte sola sa comunicare. Mi sono fermata ore, perdendo il senso del tempo davanti a un quadro, ho dimenticato pranzi e saltato diverse notti per rincorrere il fil rouge della Bellezza, ascoltando musica o nel silenzio, ammirando albe e tramonti. Ho scoperto grazie a Steiner che abbiamo 12 sensi, 12 porte aperte sul mondo, da nutrire, per gustare appieno la bellezza di quello che ci circonda. Ho capito che l’amore per l’arte, per la bellezza va portato nel quotidiano, va vissuto, deve far parte della vita di tutti i giorni. In questo viaggio ho scoperto l’arte nei suoi tre volti, come lavoro artistico di ricerca pura, come insegnamento e come terapia artistica. Ho creato così l’Atelier di Manuela Metra, una scatola magica per la mia ricerca artistica e per il tuo tempo da dedicare all’arte, alla ricerca del bello, oltre che un punto di ritrovo anche per chi desidera conoscere il potere terapeutico dell’argilla. E’ un luogo raccolto, carico di energia, dove le differenti suggestioni si esprimono liberamente unite da un’ unica emozione: il Wabi Sabi. Voglio diventare sempre più un punto di riferimento per la ceramica Wabi Sabi, e il suo concetto estetico filosofico, in una città raffinata, attenta al design e al dettaglio come Milano. Vedo l’arte come un abito su misura: le Ceramiche Wabi Sabi sono disponibili in piccole collezioni curate, le lezioni sono essenzialmente individuali e su appuntamento, così come i percorsi di clay therapy. L’organizzazione di laboratori, in contesti specifici fa parte della mia filosofia di portare l’arte nel quotidiano, in grado di fare la differenza.
Ho studiato, viaggiato, sperimentato. Ho impastato tutto insieme, cotto a 1260° messo nelle mie opere d’arte e in tutto quello che faccio.
Benvenuto in Atelier!
La mia Insalata Artistica:
Cosa possiamo fare insieme;
Per conoscere la clay therapy;
Se sei innamorato delle mie wabi sabi ceramics, delle mie fotografie e dei miei quadri e non puoi vivere senza;
Se sei curioso di vedere il mio Atelier;
Contattami per maggiori info, per sapere cosa bolle in pentola o per parlare del mio bellissimo cane.
Il mio stile:
La mia cifra estetica ed espressiva coniuga la classica eleganza dello stile orientale e minimalista Wabi Sabi, Shibui, con un accento sorprendente ed elusivo, difficilmente descrivibile che permea tutto il mio lavoro artistico. L´eco della storia dell´arte, patrimonio italiano, traspare e si trasfigura nelle mie creazioni uniche e irripetibili siano esse ceramiche, quadri, o fotografie, nate dalla mia visione artistica a 360°. Negli ultimi anni lavoro principalmente la Ceramica artistica Wabi Sabi e fine art photography amo declinare il tema del fiore in infinite sfumature che comprendono lo stile pittorico, eredità della classica natura morta della storia dell’arte, fino ad interventi concettuali di land art.
Il mio Centro: il mio ikigai
Portare l’arte nel quotidiano, è ciò che faccio, arte da vivere, da gustare con i nostri sensi e l’anima affinché faccia parte della vita di tutti i giorni, si intrecci con gli spazi che abitiamo e le emozioni che viviamo, accompagnandoci. Nascono così gli oggetti in Ceramica Wabi Sabi, preziosi contenitori di emozioni, con l’idea dell’intimità dell’oggetto quotidiano, così come le fotografie fine art, i quadri, un’eco temporale in cui immergersi.
Quando non lavoro:
Giro per Milano, città di cui sono innamorata da sempre, a guardare le case, i giardini, le bellezze nascoste, quelle che si svelano davanti a chi sa guardare. Amo prendere il cappuccino con la cannella, adoro il cioccolato fondente e coccolare il mio cane Cookie. Se non vado in giro allora vuol dire che sono sul mio divano turchese a guardare qualche serie su Netflix.