Stay hungry stay foolish – Siate affamati, siate folli

“Non esiste genio senza una dose di follia”

dice Aristotele.

“Stay hungry stay foolish”, dice Steve Jobs,

ovvero l’arte Faustiana di restare vivi

Chi di noi non porterà dentro il ricordo delle parole di Steve Jobs, “Stay hungry stay foolish”?
(per chi volesse ecco il testo del discorso tradotto: Siate affamati siate folli.) Sia per chi non lo può vedere, sia per chi come me lo adora, questa frase resterà impressa, come una pietra miliare. A me “Stay hungry stay foolish” è famigliare, un modo di vivere che non ha alternativa, credo che ogni artista lo sappia, e sentirlo dire da qualcuno che ha fondato un impero finanziario e ha rivoluzionato il mondo dell’informatica è stato confortante. Essere affamati e folli è una frase che unisce l’aforisma di aristotele, per cui “non esiste genio senza una dose di follia”, il concetto di genio e sregolatezza, con quel lavoro a tempo pieno che è restare vivi, dal sapore un pò Faustiano.

Faust di Goethe dice a Mefistofele:

Faust: Se mai mi adagerò, placato, su un letto di pigrizia, sia, per me, subito finita! Se tu, illudendomi mi ingannerai, così ch’io possa compiacermi di me, se tu mi potrai sedurre con piaceri, sia quello l’ultimo giorno per me! Questa scommessa offro io!

Mefistofele: Accetto!

Faust: E qua una stretta di mano! Se dirò all’attimo fermati dunque, sei così bello, allora mi potrai  gettare in catene, allora andrò volentieri in rovina. Allora potrà suonare a morto la campana, allora sarai liberato dal tuo servizio. Si arresti l’orologio e cada la lancetta e sia finito, per me, il mio tempo.

La scommessa tra Tra Faust e Mefistofele si fonda sulla profonda conoscenza dell’animo umano del primo e sull’illusione del secondo. Faust sa che nulla potrà placare la propria anima, nulla darà una tale e profonda, completa soddisfazione da fargli dire: “Attimo, fermati sei così bello”. Mefistofele potrà tentarlo, in tutti i modi, ma Faust sa che l’anelito dell’animo umano porta con se una insoddisfazione che nulla può placare, una sete che non trova mai vero ristoro, l’animo umano è un tendere all’infinito. Faust col suo patto si impegna con se stesso a restare Vivo.

Trovo che questa scommessa sia l’altra faccia della medaglia della frase di Steve Jobs, e dell’aforisma di Aristotele. Se è vero che non tutti sono dei geni, tutti però possono impegnarsi nel lavoro di restare vivi e affamati. Come si fa? La mia domanda è come si può evitare? Io non ho mai trovato nulla che fosse di tale soddisfazione da farmi disfare le valigie e dire ecco, sono qui per restare. Quando anche la vita è stabile, la casa è finalmente a posto dall’ultimo trasloco, ecco che passa il primo refolo di vento, inizio a sentire l’istinto svegliarsi, l’anima tendersi, è il momento di ricominciare, la vita mi sta chiamando, non devo nè voglio sedermi. La tentazione della stabilità, della comodità, di ciò che ho, non è mai più forte del vento del Nord, che mi chiama a fare di nuovo le valigie. Nuove avventure mi aspettano. So che se mai dovessi trovare un attimo così bello da dire fermati, sarebbe come per Faust, la mia fine:

“Stay hungry, stay foolish”….

manuelametra
manuelametra

Ciao, sono Manuela! Sono una ceramista e artista italiana con una passione per le potenzialità espressive dell’argilla. Con l’amore per l’estetica Wabi Sabi e la bellezza dell’imperfezione, creo ceramiche su misura, dipinti e fotografia d’arte. Il mio studio, immerso nell’affascinante città di Milano, è una scatola magica dove la creatività corre selvaggia e la bellezza è abbondante. Se stai cercando di portare un tocco di magia nella vita di tutti i giorni o semplicemente stai cercando di esplorare il tuo lato creativo attraverso l’arte terapia io sono qui per ispirarti e incoraggiare il tuo viaggio. Porto l’arte nel mondo e celebro la bellezza in ogni momento. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per le menti creative.

Find me on: Web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.