Attitudine positiva verso i cambiamenti

Manuela Metra
Fotografia Fine Art di Manuela Metra

Sono sempre stata un amante del cambiamento, delle novità e della forza che scaturisce, sempre, dalle cose nuove, siano esse sul piano fisico, come riarredare, acquistare un abito, una casa, siano esse di carattere più sottile, inerenti alla sfera animica, come ad esempio un nuovo amore, un’avventura, un viaggio, l’inizio di un nuovo lavoro. Ma ci sono anche cambiamenti profondi, quelli che per un verso o per un altro non si scelgono propriamente a cuor leggero, sono delle complesse e lunghe metamorfosi, di solito preannunciate da una qualche brutta notizia, che inesorabilmente sfugge al nostro controllo. L’evento in questione ci porta a reagire più o meno velocemente secondo la propria natura, ma comunque inizia ad attivarsi un piano d’emergenza. Si ragiona su come sia meglio affrontare la cosa e, si almanaccano tutte le possibilità, le fasi del piano. Queste metamorfosi sono i più difficili tra i cambiamenti, sono insidiose, ma in ogni caso rappresentano un’opportunità. Non so bene come mai, ma da sempre le persone che mi incontrano mi raccontano molto di loro stesse, spesso si aprono a confidenze personali, e ho potuto notare nel tempo come l’atteggiamento verso questi cambiamenti radicali che la vita ci para dinnanzi, possa determinare la differenza tra un esito felice o, al contrario, un lungo inesorabile tormento. Sarà anche che ho deciso di fare della visione positiva un esercizio mio personale, ma credo fermamente che dal momento che il problema esiste tanto vale vederci una possibilità da cogliere. Ho trovato molto bello e utile in questo senso un testo che mi fù consigliato durante gli anni della formazione, si intitola “Uno Psicologo nel lager” di Viktor Frankl. In questo testo davvero illuminante, l’autore ripercorre gli anni trascorsi nei lager, ma senza soffermarsi sulle vicende e sui dettagli, quanto invece sulle strategie di sopravvivenza, analizzandoo lo stato d’animo dei prigionieri. Coloro che hanno un atteggiamento positivo, che sono in grado di vedere la bellezza di un tramonto anche in quella situazione, e sono in grado di sperare in un futuro sono coloro che si salvano. Certo è una situazione esemplare ed estrema, tuttavia stabilisce un parallelo tra atteggiamento positivo e sopravvivenza, non è cosa da poco. Quando si inizia ad abbracciare una scelta profonda allora accadono molte cose, come nelle fiabe, e inizia la vera e propria avventura. Intorno a noi tutti dicono cosa ne pensano, un pò si chiede un consiglio, un pò si desidera fare da soli, ma in ogni caso la scelta ha a che fare sempre con la libertà. Allora è necessario trovare il proprio centro ed eliminare quello che è superfluo, come quando si parte per un viaggio. Non sarà facile, ma sarà un’avventura.

manuelametra
manuelametra

Ciao, sono Manuela! Sono una ceramista e artista italiana con una passione per le potenzialità espressive dell’argilla. Con l’amore per l’estetica Wabi Sabi e la bellezza dell’imperfezione, creo ceramiche su misura, dipinti e fotografia d’arte. Il mio studio, immerso nell’affascinante città di Milano, è una scatola magica dove la creatività corre selvaggia e la bellezza è abbondante. Se stai cercando di portare un tocco di magia nella vita di tutti i giorni o semplicemente stai cercando di esplorare il tuo lato creativo attraverso l’arte terapia io sono qui per ispirarti e incoraggiare il tuo viaggio. Porto l’arte nel mondo e celebro la bellezza in ogni momento. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per le menti creative.

Find me on: Web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.