Personal Branding al femminile qual è il trucco?
di Manuela Metra.
Qual è il trucco, in senso letterale, per un personal branding al femminile vincente?
Per un personal branding al femminile vincente, gli aspetti che nel tempo toccheremo saranno davvero molti, perché l’universo femminile è complesso, e perché per la donna gli ambiti da gestire sono innumerevoli. Si danno per scontate competenze che scontate non sono, eppure…Non è infatti tramite il patrimonio genetico che una donna impara a truccarsi o fare altre mille altre cose che, però, deve per forza saper fare, che fanno parte della vita, che fanno parte dell’essere donna, volente o nolente e che giocano una bella partita in termini di come ci si sente e come si appare e infine di come si avanza nella vita personale e professionale. Il make up riveste un’ importanza fondamentale. Anche in questo ci sono delle regole e delle mode. Per le prime ci atterremo ai classici, mentre per le mode, ci muoveremo sempre con grande circospezione e prudenza. Il make up è qualcosa che ci porta nel mondo a combattere le nostre battaglie, è la nostra maschera da guerra, da conquista, uno scudo e una protezione, fosse anche solo un filo di matita e un tocco di gloss. E’ un rituale che ogni donna ripete ogni giorno, per tutta la vita, riveste importanza e valore al di là dell’apparenza, affonda le radici in qualcosa di più antico, si lega al Femminile, porta la donna in una dimensione divina. E’ necessario affrontare questo aspetto con lucidità. E anche questo come altri ambiti risente naturalmente della cultura e dell’educazione estetica ricevuta o, peggio, assente.
Per essere sicure e belle, sempre a posto è necessario imparare a truccarsi, andare da qualcuno che lo fa di mestiere, che vi studi il viso e vi consigli sul colore. Quando accompagno una cliente studiamo ogni singola sfumatura. In alcune profumerie fanno lezioni di make up, e, in alcuni store anche. L’ideale è scegliere una maison che vi piaccia, una seria, Dior, Chanel, Givenchy, Clinique, e prendere appuntamento per la lezione di make up. Poi replicare a casa. Sono necessari per iniziare almeno due tipi di make up, uno da giorno, magari più sul nude, uno da sera, con smokey eyes se vi piace o comunque adatto alla seconda metà del giorno. Spiegate esattamente questo, che vi serve un make up da giorno, e uno da sera. Punto. Poi non lesinate sui materiali, meglio un rossetto serio che venti prodotti cheap che si raggrumano si appiccicano, durano mezz’ora e vi fanno sentire insicure. Mi spiace ma la differenza in termini di durata, confort e risultato si vedono. Se siete solite farvi la manicure da voi, saltuariamente, o sempre, in questa occasione acquistate lo smalto in linea col make up, paletta neutra per il giorno, per il trucco nude, e, qualcosa di adatto per la sera, certo il nude è sempre chic, comunque se amate i rossi, scegliete della maison quelli più intensi. Con questo approccio vedrete il risultato immediatamente in termini di look e in termini di sicurezza e soddisfazione. Ecco un primo step per il vostro personal branding al femminile vincente.