Kintsugi: riparare con l’oro

Kintugi
Kintsugi Manuela Metra

Kintsugi

Kintsugi o Kintsukuroi significa riparare con l’oro. Kintsugi è una tecnica giapponese per riparare oggetti in ceramica che si sono rotti, ma soprattutto è una forma d’arte. Come solo il Giappone sa fare magistralmente con il kintsugi vengono uniti insieme poesia, arte, filosofia, estetica e un aspetto funzionale. Infatti l’idea che sottende questa tecnica di riparazione con l’oro o l’argento è quella di rendere visibili le fratture, esporle e tributare loro onore, celebrarle. Un oggetto di valore come una tazza wabi sabi da cerimonia passa di mano in mano ai maestri del the, si rompe e  viene riparata con un metallo prezioso: l’oro o l’argento. Le fratture stanno a testimoniare il tempo che è trascorso, l’incontro con la vita e la preziosità della storia. In tal modo la tazza rotta acquista nuove qualità, uniche. Esistono due tipi di Kintsugi, moderno e tradizionale, quello moderno è la traduzione occidentale di questa antica forma d’arte e prevede l’uso di colla bicomponente e polvere d’oro, il pezzo risulta pronto in 24 ore. Il metodo tradizionale invece prevede l’uso di lacca Urushi, di origine vegetale e un tempo di asciugatura molto più lungo. Anche il risultato estetico è molto differente. A volte si pensa che qualcosa di rotto non tornerà più bello ma non è così. Quando devo aggiustare un pezzo rotto penso che sicuramente sarà più fragile ma paradossalmente ha acquisito una grande forza.

manuelametra
manuelametra

Sono un’ Artista, vivo in Italia, il paese dell’ Arte e della Dolce Vita, sono innamorata della ceramica wabi sabi. Sono specializzata in laboratori artistici. Aiuto le persone a incontrare il lato creativo dell’esistenza e aiuto imprenditori creativi e aziende a catturare l’armonia della vita attraverso le mie opere, con uno stile essenziale ed elegante. Lavoro con l’argilla anche negli Ospedali attraverso laboratori di arteterapia per bambini. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per menti creative.

Find me on: Web

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.