Il team building con l’argilla

Team Building con L'argilla
Team Building con L’argilla photo credits to Dimitrii Shironosov

Clay experiences è il team building con l’argilla,
Storie concrete da costruire insieme
L’Atelier Manuela Metra organizza sessioni di teambuilding
su misura che utilizzano l’argilla. Questi workshop esperienziali e pratici per aziende e organizzazioni possono aver luogo nel luminoso Studio di Manuela Metra a Milano. Se non siete in grado di farci visita in Atelier, il nostro servizio Trotter Potter” può offrire l’esperienza dell’Atelier di Manuela Metra dovunque … e non è così disordinato o caotico come potreste pensare.

Molte capacità vengono stimolate da questa attività:

Esperienza e collaborazione I partecipanti lavorano insieme per produrre un’opera in argilla. Tutti lavorano con un proposito comune; tutti danno un contributo con il lavoro delle proprie mani  per raggiungere il risultato.

L’argilla e il pensiero creativo Non esiste errore nel processo artistico, giusto o sbagliato. I partecipanti sono incoraggiati a gestire l’imprevisto pensando in modo nuovo e a vederne le implicazioni positive. Le abilità richieste per la costruzione tridimensionale e le capacità delle mani donano un pensiero e un apprendimento più ampio. L’argilla aiuta ad esplorare questa dimensione nuova.

Rispetto concreto I workshop sono strutturati per alimentare il rispetto reciproco delle idee e del lavoro. Vengono scoperte nuove capacità e svelati nuovi modi di pensare. I partecipanti sviluppano una comprensione e un apprezzamento più profondi dei colleghi che vedono sotto una nuova luce e si creano relazioni positive di cui si beneficia sul posto di lavoro.

Racconto e comunicazione La natura collaborativa del workshop implica che i partecipanti dialoghino costantemente tra loro, raccontando esperienze e scambiando idee. In alcuni punti della sessione, i partecipanti sono incoraggiati a presentare le loro idee al resto del gruppo. Questo aiuta a sviluppare la capacità di comunicazione in pubblico, nonché la capacità di dare e ricevere il feedback in un contesto creativo, libero e nuovo.

Insieme appartenere a un team Le opere prodotte dal gruppo promuovono un senso di orgoglio e di appartenenza. Una volta terminata la sessione, il risultato viene cotto, smaltato e restituito. Se viene installata in un’area comune, come una sala riunione, l’opera diventa un esempio concreto di quello che si può raggiungere con un buon lavoro di squadra e di cui andare fieri.

Il team building Clay Experiences si adatta a a diverse tipologie di richiesta contattami per una proposta su misura!

Team Building con L'argilla
Team Building con L’argilla

 

manuelametra
manuelametra

Sono un’ Artista, vivo in Italia, il paese dell’ Arte e della Dolce Vita, sono innamorata della ceramica wabi sabi. Sono specializzata in laboratori artistici. Aiuto le persone a incontrare il lato creativo dell’esistenza e aiuto imprenditori creativi e aziende a catturare l’armonia della vita attraverso le mie opere, con uno stile essenziale ed elegante. Lavoro con l’argilla anche negli Ospedali attraverso laboratori di arteterapia per bambini. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per menti creative.

Find me on: Web

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.