Il koan della famiglia e possibili soluzioni

il koan della famiglia, ovvero come vivere felici tra l’assurdo e il paradosso, come sopravvivere e fare dello shopping una terapia, e in caso di famiglia allargata, come scongiurare un futuro da serial killer.

C’era un film, Parenti serpenti, non a caso, infatti se lo hanno intitolato così si vede che la problematica è diffusa. Koan è un indovinello, insegnamento zen, senza una risposta, il koan della famiglia è sicuramente un enigma, un mistero e un insegnamento, primo fra tutti la santa pazienza, non dimentichiamo l’autodifesa, perchè le migliori coltellate di solito arrivano al dolce, tra un sorriso e un mi “puoi passare lo zucchero”? In tanti anni di studio empirico sul campo ho avuto modo di raccogliere un archivio di dati da poter aprire una nuova branchia del sapere, la famigliologia.
Col tempo il mio sapere si è potuto arricchire osservando componenti delle famiglie dei fidanzati, e allargare così il repertorio, spaziando in diverse aree geografiche e sottoculture. Ma non è tutto qui, ho potuto raccogliere numerosi dati che testimoniano come l’assurdo, il paradosso, la coltellata subdola siano parte intrinseca della vita parentale, toccando gli apici quando si tratta delle famiglie allargate. Esiste una piuttosto ampia letteratura sulle suocere, (purtoppo dopo i laboratori per le vittime di bullismo, vittime di guerra dovrebbero aprirne uno per le vittime delle suocere) e se esiste significa che molti hanno potuto gustare le gioie di tale vicinanza, ma esistono anche i primi studi sulle famiglie allargate e sui vari ruoli che questo nuovo assetto richiede. Il blog delle matrigne di Rossella Calabrò è un vero capolavoro di questa branchia del sapere.  La matrigna è ormai un classico, un evergreen. Matrigna è la seconda moglie dell’uomo che ha dei figli. Nelle fiabe le Matrigne sono tremende. Tuttavia se si guarda storicamente e soprattutto si studia una fonte di sapere incontestabile come il film “Biancaneve e il cacciatore”, si inizia a stare dalla parte della Matrigna, almeno per i vestiti, perchè i cattivi hanno sempre gli outfit migliori. Per un artista la famiglia diciamo rappresenta una bella rottura di Koan, come aggravante io sono un’artista ancora viva, sono sopravissuta, e quindi se non mi ha ucciso il clichè dell’artista maledetto non lo sapete ma c’ è la famiglia. Allora la gamma delle sfumature degli strumenti per resistere alla 10 piaga, (o la 11? non saprei magari vale per due o è al pari con le locuste), la famiglia, potrebbe spaziare tra “faccio il finto bagarozzo morto”, a “nulla da fare nulla da disfare” a qualcosa in stile “il Collezionista d’ossa”. E qui arriviamo al punto cosa posso consigliare a quelli che come me, la famiglia rompe i Koan? Primo fra tutti ci vuole uno spazio dove rintanarsi, uno spazio dove dire “Arimo”parola magica, che nei giochi di ragazzi garantiva la sicurezza, altrimenti mi rianimano. Un corso di pittura, o di ceramica ma non fate vedere i vostri primi capolavori ai parenti, ho visto schiere di giovani talenti falcidiate dai commenti alla soda caustica dei propri cari, un olocausto. Io sono sopravissuta ai commenti della mia amata madre solo diventando borderline, vedete voi, poi ha il coraggio di dirmi che sto fuori di testa. Secondo, oltre ad uno spazio per nutrire l’anima con l’arte consiglio dello shopping DA SOLI, senza parenti, mogli, amiche, figli, mariti, shopping per se stessi, si, qualcosa di bello, qualcosa che vi faccia sentire cool. Senza dire niente a NESSUNO. Infine per il problema del serial killer, confesso e qui faccio outing, ci sto lavorando, è una tentazione ancora  troppo, troppo forte.

manuelametra
manuelametra

Ciao, sono Manuela! Sono una ceramista e artista italiana con una passione per le potenzialità espressive dell’argilla. Con l’amore per l’estetica Wabi Sabi e la bellezza dell’imperfezione, creo ceramiche su misura, dipinti e fotografia d’arte. Il mio studio, immerso nell’affascinante città di Milano, è una scatola magica dove la creatività corre selvaggia e la bellezza è abbondante. Se stai cercando di portare un tocco di magia nella vita di tutti i giorni o semplicemente stai cercando di esplorare il tuo lato creativo attraverso l’arte terapia io sono qui per ispirarti e incoraggiare il tuo viaggio. Porto l’arte nel mondo e celebro la bellezza in ogni momento. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per le menti creative.

Find me on: Web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.