Scegliere accuratamente la propria paletta di colori, ossia l’insieme dei colori per il sito, l’account o una qualsiasi altra necessità, è davvero molto importante. Il colore è in sé emozione. Quindi la scelta dei colori per il proprio personal branding non è da sottovalutare.
Ci sono due fondamentali approcci per la scelta di una paletta colore, il primo, è il più diffuso: si chiede ad un consulente un consiglio il quale poi mostra delle possibili tabelle di colori che funzionano, che hanno un equilibrio interno, elaborate con un software. Spesso sono fornite con il modello del sito ad esempio, oppure sono tabelle ready to use applicabili a quello che occorre, arredamento, abbigliamento e così via. Questa strada è sicura, affidabile e molto veloce, non è personalizzata e ha un limite, nel tempo potrebbe risultare obsoleta oppure andare un pò stretta. L’altra strada invece, quella che propongo è più complessa in fase di ricerca, ma risulta sartoriale e in grado di evolversi nel tempo, adattarsi come una seconda pelle a chi la utilizza.
Per scoprire i vostri colori, dovete entrare in uno stato mentale rilassato, magari potete darvi un appuntamento con voi stessi una volta al giorno o una volta alla settimana, per 10-15 minuti. Quando siete in questo stato d’animo sereno, da soli, vi guardate intorno in casa vostra e iniziate ad osservare i colori che vedete, senza giudicarli, e prendete nota. Ripetete l’operazione per tutte le stanze della casa, per la biancheria che avete scelto, per i vostri capi d’abbigliamento, per gli oggetti di cui nel tempo vi siete circondati. Potete anche osservare le vostre fotografie, con l’intenzione di estrapolare i colori ricorrenti. Ci vuole del tempo, non si deve assolutamente andare di fretta, altrimenti meglio una tabella già pronta. Ma, dopo una serie di appuntamenti con voi stessi, troverete con sorpresa i colori ricorrenti e i colori che compaiono una tantum come una pennellata di colore. Ecco che avrete trovato la vostra paletta. La cosa più bella è che questi dati sono stati raccolti nel corso di anni, parlano di voi in modo autentico e possono evolversi con voi, sono reali e assolutamente su misura. Sarà sorprendente riscontrare con quanta costanza e coerenza questi colori compaiono nella vostra esistenza e parlano del vostro io più autentico. Non sono colori pensati ma sentiti e vissuti. Con questi dati in mano poi potrete scegliere e realizzare qualsiasi cosa, dal sito alla ristrutturazione agli acquisti fino a ridefinire i vostri account sui social, ma con una base certa e del tutto sartoriale. In questo caso siete stati voi il consulente di voi stessi! Felice fai da te!