Workshop di ceramica Wabi Sabi: la tecnica primitiva per lavorare l’argilla

Ceramic Workshop
Workshop sulla ceramica di Manuela Metra

Wabi Sabi Workshop di ceramica, tutto l’anno sono aperte le iscrizioni e  partono questi seminari intensivi di alcune ore, perlopiù individuali, a volte di gruppo.
Circa l’Ispirazione…. Da dove prendi l’ispirazione?
E’ la domanda che più spesso mi è stata fatta, dagli allievi, dai conoscenti, dai giornalisti, un pò da tutti. E non è semplice rispondere a parole. Infatti, per quanto riguarda l’arte, sia essa ceramica, pittura o fotografia, non è proprio qualcosa ad ispirarmi, tanto piuttosto una sensazione come il wabi sabi. Così più essere un colore, una nuvola, un attimo o uno sguardo, è un quid speciale che mi cattura, a ben osservare ha sempre lo stesso suono, come una nota che riverbera. E’ un’eco temporale. Poi, trovata l’ispirazione la traduco e in questo entra in gioco la cultura dell’immagine, la cultura artistica, gli anni di studio e di pratica perché, a ben vedere la cosa più difficile è proprio cogliere l’ispirazione e portarla sul piano fisico tradurla. Sia essa un vaso, una scultura, uno scatto fotografico o un colore.Si tratta di apprendere, studiare, fare tanta, tanta pratica e poi dimenticare, trovare la propria strada personale e unica, come un ingrediente segreto. Ci sono codici che mi corrispondono maggiormente, amo ad esempio tutto il rinascimento fiammingo e italiano, amo le luci di Caravaggio, le nature morte, per il colore tutto l’espressionismo astratto. Per la ceramica amo molto lo stile coreano e giapponese, con la libertà del gesto e il wabi sabi con il calore, la semplicità e la raffinatezza che comporta. L’arte è sicuramente il mio centro, ma l’ispirazione è sempre una sensazione o meglio un emozione. Durante il workshop si impara  la tecnica, ma prima ancora ad ascoltare le suggestioni, le sensazioni che la materia ispira. Alcune ore per tagliare fuori il mondo e rigenerarti con la magia dell’argilla.

Hai diverse possibilità di incontrare la ceramica in Atelier il corso di base tratta tutte le tecniche classiche della lavorazione a mano, il colombino, le lastre, gli stampi, il pinching. Oltre alla foggiatura del pezzo, ti insegnerò la parte inerente la decorazione, e infine, ti cuocio un oggetto selezionato insieme. Il corso di base è adatto a te se desideri esplorare il mondo della ceramica, non hai esperienza e sei curioso.
Il corso avanzato
è adatto a te che hai frequentato il corso di base e desideri approfondire alcuni aspetti. Porterai ad un livello successivo le tecniche che in precedenza abbiamo sfiorato.
Il tornio è un altro modo con il quale puoi lavorare l’argilla, in alternativa alla lavorazione a mano. Esistono diverse proposte formative come il Corso di tornio individuale che si adatta alle tue esigenze, il corso di tornio Express perfetto se hai un obiettivo, una forte motivazione e desideri arrivare velocemente ad un risultato. Se sei stato segnato indelebilmente dal film Ghost, il tornio di coppia è l’esperienza giusta per te e il tuo amore. Make a wish è il format che nasce per te che hai un desiderio nel cassetto e vuoi realizzarlo, potrebbe riguardare le bomboniere, una targhetta speciale, un mini servizio per la tavola, un regalo fatto con le tue mani. Le possibilità sono davvero molte.

Ceramic Workshop
Workshop sulla ceramica di Manuela Metra

 

manuelametra
manuelametra

Ciao, sono Manuela! Sono una ceramista e artista italiana con una passione per le potenzialità espressive dell’argilla. Con l’amore per l’estetica Wabi Sabi e la bellezza dell’imperfezione, creo ceramiche su misura, dipinti e fotografia d’arte. Il mio studio, immerso nell’affascinante città di Milano, è una scatola magica dove la creatività corre selvaggia e la bellezza è abbondante. Se stai cercando di portare un tocco di magia nella vita di tutti i giorni o semplicemente stai cercando di esplorare il tuo lato creativo attraverso l’arte terapia io sono qui per ispirarti e incoraggiare il tuo viaggio. Porto l’arte nel mondo e celebro la bellezza in ogni momento. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per le menti creative.

Find me on: Web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.