Artisti si nasce o si diventa?

Non
chiederci la parola che squadri da ogni lato
l’animo nostro informe, e a lettere di fuoco
lo dichiari e risplenda come un croco
perduto in mezzo a un polveroso prato.

Ah
l’uomo che se ne va sicuro,
agli altri ed a se stesso amico,
e l’ombra sua non cura che la canicola
stampa sopra uno scalcinato muro!

Non
domandarci la formula che mondi possa aprirti,
sì qualche storta sillaba e secca come un ramo.
Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.

Montale

Ho avuto la fortuna e strenuamente l’ho cercata di incontrare grandi artisti e sottoporre a chi stimavo il mio lavoro. Oltre alla pittura la mia passione per la poesia mi ha portato a scrivere e pubblicare una raccolta intitolata Minimae, che in latino sta ad indicare le piccole cose. Ho incontrato anni fa Maurizio Cucchi, era un giorno speciale per me, io che di solito sono abbastanza razionale ero fuori di testa, travolta da un oceano di emozioni perché il mio lavoro sarebbe stato valutato da un grande. Il tempo trascorso nel piccolo bar del centro, in via Cesare Battisti è per me un ricordo molto caro e fondativo. Lesse le poesie della raccolta, mi diede la sua opinione, alcune gli piacquero molto, con mia grande soddisfazione. Di quel giorno mi sono rimaste impresse diverse sfaccettature, la grande cultura di Maurizio Cucchi, la sua disponibilità verso il giovane poeta che aveva di fronte, l’acume, ma soprattutto disse : Non tutti sono poeti e non è tutta poesia, bisogna prendersi la responsabilità di dire cosa sia e cosa non sia poesia, altrimenti la poesia muore. Ci vuole cultura, preparazione, sensibilità e talento, disse. Mi consigliò di leggere Raboni, Zanzotto, e la raccolta dei poeti italiani del novecento curata da lui. Ci trovammo affini nella passione per Montale. Non tutti sono poeti e non tutti sono artisti. In questi anni ho ascoltato mio malgrado la presunzione di molte persone, perché di arroganza e presunzione si tratta, dire: “siamo tutti artisti”. Ma se anche l’aspetto creativo è presente in potenza in ogni persona, questo non significa che tutti siano artisti, scrivere un bel biglietto non fa di tutti dei poeti. Forse non sono possibili definizioni vere e proprie, e non è possibile addentrarsi nel mare magno del ciò che è arte o ciò che non è, sicuramente non attraverso uno scritto, ma qualcosa si può dire.

Mi affido a Montale, genio indiscusso e mio grande grandissimo amore:

Codesto solo oggi possiamo dirti,
ciò che non siamo, ciò che non vogliamo.

In tanti ad un certo punto desiderano essere riconosciuti come artisti, a prescindere dalla professione che svolgono. Ma per qualsiasi lavoro non ci si improvvisa, così non ci si improvvisa artisti, né poeti. Ci vuole mestiere, che significa studio, esercizio, pratica e un grande talento. Nel processo artistico la tecnica è alla base, senza tecnica il talento non è libero di esprimersi e senza talento non c’è arte. Anni di studio, cultura, di esercizi, fatica, sì anche fatica fisica, di resistenza e di ricerca, anni a guardare la realtà e se stessi con occhio clinico e impietoso, cercare una cifra stilistica personale forte, senza che sia mai una scelta appiccicata, chiedere feed back da chi ha cultura, scegliere lo strumento per esprimere quello che si ha dentro nel modo più fedele possibile, sono solo alcuni aspetti tecnici. Ma dietro, dietro ad un artista c’è un dramma. L’arte è dramma, qualcosa deve succedere. E per vivere così, significa vivere la profondità di ogni istante, e anche sentire, sentire “Tutta la vita e il suo travaglio”, si, dolore, e ogni giorno sentirlo, e continuare, con questa ferita che non si rimargina mai. Quando qualcuno mi dice siamo tutti artisti rispondo allora siamo tutti chirurghi, vieni, ti opero io. Artisti si nasce e si diventa. Vedere il mondo da una prospettiva così unica e privilegiata richiede una grande forza, un grande equilibrio emotivo e l’arte oltre ad essere un dramma, ha una componente distruttiva molto forte. Non a caso in tanti si distruggono. Così oggi seguendo Montale come mentore vi dico che l’arte non è stare nei bordi, non è fare qualcosa di riconoscibile e piacevole. Il primo materiale che l’artista plasma è se stesso, la propria vita, non risparmiando nulla di se’, sottoponendosi a torsioni continue. L’artista non sta nei bordi. L’arte non è né deve essere piacevole. L’arte è un Assoluto. Sul tavolo di ogni artista ci sono le sue budella, tutto se stesso e il suo cuore. L’artista crea, prima di tutto crea secondo delle regole. Tanti talenti sono stati messi alla prova dalla durezza della realtà, perché essere un artista significa avere sensibilità alla potenza n, e stare spesso vicino a chi muovendosi grossolanamente distrugge, significa spendere un sacco del proprio senza ritorno, significa non avere riconoscimenti. Significa scommettere tutto su se stessi, tempo, forza, denaro. Per rispetto verso chi fa due o tre lavori per mantenere il lavoro artistico, per rispetto verso un genio come Modigliani, Giacometti, per favore, no, non siamo tutti artisti. A chi desiderasse approfondire ci sono le lettere di tutti i grandi artisti della storia dell’arte, ecco un assaggio, nella collana carte d’autore. Poi possiamo ridere, scherzare, lo faccio spesso, ma su questo argomento, mi sento di mettere un punto. Perché sono stanca di vedere l’arroganza e la presunzione annacquare il genio. Un minimo di rispetto per chi ha donato all’umanità dei tesori di inestimabile valore sacrificando la propria vita come il genio di Modiagliani, un cigno. No, decisamente non tutti sono Modigliani e non tutti sono artisti.

manuelametra
manuelametra

Ciao, sono Manuela! Sono una ceramista e artista italiana con una passione per le potenzialità espressive dell’argilla. Con l’amore per l’estetica Wabi Sabi e la bellezza dell’imperfezione, creo ceramiche su misura, dipinti e fotografia d’arte. Il mio studio, immerso nell’affascinante città di Milano, è una scatola magica dove la creatività corre selvaggia e la bellezza è abbondante. Se stai cercando di portare un tocco di magia nella vita di tutti i giorni o semplicemente stai cercando di esplorare il tuo lato creativo attraverso l’arte terapia io sono qui per ispirarti e incoraggiare il tuo viaggio. Porto l’arte nel mondo e celebro la bellezza in ogni momento. Questo blog è la mia Insalata Artistica, piena di creatività, bellezza, gioia di vivere, passione e strumenti per le menti creative.

Find me on: Web

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.